Passiamo ora alle riedizioni:
"Allegri marinai": Non è altro che una semplice riedizione di "Pugni, pupe e marinai", film del 1961 in cui Franco e Ciccio avevano una piccola parte (I protagonisti invece erano Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello), ma nonostante questo nella locandina (Della riedizione ovviamente) risalta l'immagine di Franchi e Ingrassia, probabilmente perchè, dato che ormai erano famosissimi e i loro incassi erano altissimi, i produttori cercavano di ottenere un buon incasso.
"Industriale col complesso del...cadavere per signora": Deducibile riedizione di "Cadavere per signora", film del 1964 le cui protagoniste principali erano Sylva Koscina, Rosalba Neri, Scilla Gaber e Sandra Mondaini mentre Franco e Ciccio erano dei protagonisti secondari. Nella locandina di questa riedizione, invece, si mette in risalto la presenza di Lando Buzzanca, come protagonista principale, (Anch'esso un protagonista secondario) e di Franchi e Ingrassia. Ricalca il titolo di un altro film di Buzzanca, ovvero "La prima notte del Dottor Danieli, industriale col complesso del...giocattolo". Quel film ebbe un ottimo successo al botteghino e probabilmente per questo si è fatta la scelta di dare a "Cadvere per signora" un titolo simile e, dato che "La prima notte del Dottor Danieli, industriale col complesso del...giocattolo" risale al 1970, la riedizione dovrebbe risalire ai primi anni 70.
"I due figli di Riccardo Cuor Di Leone": Semplice riedizione de "I due crociati", film del 1968 con protagonisti gli stessi Franchi e Ingrassia e diretto da Giuseppe Orlandini. A sinistra, la locandina.
"I due pretoriani": Riedizione di "Maciste contro Ercole nella valle dei guai" (Noto anche come "Franco, Ciccio e Maciste contro Ercole nella valle dei guai"), film del 1961 con protagonisti Raimondo Vianello e Mario Carotenuto e con la regia di Mario Mattoli. Anche in questo caso nella locandina della riedizione risaltano i nomi di Franco e Ciccio (Che invece erano dei personaggi secondari) mentre scritti in piccolo vi sono Raimondo Vianello, Liana Orfei, Gino Bramieri, Sandra Mondaini e Carlo Croccolo (Manca addirittura Carotenuto, protagonista principale assieme a Vianello). Vi sono varie locandine della riedizione di questo film, eccone una (Qui a destra).
"I due padrini": Semplice riedizione di "Due mafiosi contro Al Capone", film del 1966 con protagonisti gli stessi Franco e Ciccio e diretto Giorgio Simonelli.
"Il clan dei due mafiosi": Riedizione di "Le spie vengono dal semifreddo", film del 1966 diretto da Mario Bava e con protagonisti Franchi e Ingrassia. E' conosciuto anche come "I due mafiosi dell'F.B.I".
Probabilmente non ho elencato tutte le riedizioni,qualcuna potrebbe essermi sfuggita. Qui sotto la locandina di "Paladini di Francia".
Ma i film sopracitati sono mai usciti in vhs o dvd? Per contatti: Giuseppe cell. 3474348962. Mi mancano alcuni film del grande duo comico ... contattatemi. Grazie. Saluti.
RispondiElimina